Cash Back Natalizio

Posted On:

Categories: Normative

Author: dott. Sandro Pangione

Primo cashback a febbraio, fino a 150 euro su spese Natale

Scatta a dicembre la «fase sperimentale» del cosiddetto Bonus carte di credito e bancomat . Il primo «cashback» (ovvero rimborso) sui pagamenti digitali arriverà il prossimo febbraio 2021 sulle spese di Natale, e potrà valere fino a 150 euro. Lo prevede la bozza del decreto attuativo del piano del governo per la lotta all’evasione e gli incentivi alla diffusione dei pagamenti digitali.

La soglia massima di 150 euro

Un rimborso fino a 150 euro a dicembre per chi fa almeno 10 spese con carte e app in negozi fisici. Il governo sta lavorando per accelerare l’extra cash back, una sorta di “bonus” natalizio che dovrebbe prendere il via nei giorni proprio a ridosso delle festività di fine anno. L’obiettivo è quello di rilanciare i consumi in vista di una delle festività più importanti.
Ma cos’è questa sorta di extra-cash back? Secondo le prime informazioni, sarebbe un rimborso del 10% — fino a una soglia massima di spesa di 1.500 euro — per chi usa carte e app per pagare le spese nel mese di dicembre. La misura sarebbe aggiuntiva rispetto a quanto già previsto sul cash back di Stato.

Vediamo nel dettaglio cos’è e come funziona il cashback di Natale.

Quanto bisognerà spendere?

Per arrivare a ottenere il rimborso da 150 euro aggiuntivo occorrerà spendere almeno 1.500 euro e pagare non in contanti ma con moneta elettronica — cioè carte di credito o debito, bancomat, bonifici bancari e app installate sul proprio telefonino, come Apple Pay, Samsung Pay o Satispay.

Quando arriverà il rimborso?

Secondo le prime informazioni, questo è un elemento di novità rispetto a quanto previsto: il rimborso potrebbe arrivare subito, entro la fine dell’anno. Il rimborso arriverà direttamente via bonifico sul conto corrente.

Qli acquisti online contribuiscono alla soglia?

Secondo quanto emerso finora, no: gli acquisti devono essere effettuati fisicamente nei negozi e negli esercizi commerciali, cioè dove si potrebbe in alternativa pagare in contanti. Lo shopping online è dunque escluso dall’incentivo.

Qual è il massimo dei rimborsi di tutti i cashback?

Come anticipato qui sopra, i 150 euro sarebbero aggiuntivi rispetto a quanto già previsto dal piano cash back. In totale, dunque, chi usa i metodi di pagamento digitali potrà ottenere fino ad un massimo di 3450 euro nel prossimo anno sommando i vari rimborsi: l’extra cash back di Natale (150 euro); il cash back (da 300 euro); il super cash back (da 3000 euro).